Accompagnamento e affiancamento dei ragazzi disabili della Casa nel Bosco di Marano

Il progetto “Next to me – Accanto a me”, promosso dal Comune di Parma, ha visto alcuni dei richiedenti asilo impegnati in attività di volontariato presso il centro estivo “La casa nel bosco”, situato nel parco pubblico di Marano di Parma, che ospita 21 ragazzi con disabilità di età compresa fra i 15 e i 21 anni.

Casa nel Bosco di Marano

I richiedenti asilo coinvolti nel progetto, arrivati a Parma da minori stranieri non accompagnati, hanno collaborato come volontari per tre settimane, nei mesi di luglio e agosto 2018, e di nuovo da Settembre fino a Dicembre 2018, per organizzare attività ludiche, ricreative ed educative insieme agli operatori del Centro. I migranti hanno condiviso con i ragazzi e gli altri volontari, la vita comunitaria di questo centro estivo che ha proposto un percorso emozionale, educativo e di integrazione sociale con momenti di confronto sul tema della diversità e con attività laboratoriali di arte, riuso, cucina e musica.

Volontari coinvolti: 5

CAS coinvolti: 1

Extrapulita

Il progetto dedicato a ridare dignità alle fasce più deboli della società, alle persone emarginate, ai senzatetto, ai richiedenti asilo, a chi ha perso il lavoro, a chi vuole sentirsi utile nella propria città.

I SOCI PROMOTORI

BILANCIO 2019

LO STATUTO

CON IL SOSTEGNO DIFondazione Cariplo

PARTNER2020 mainpartners loghi